Museo Farmacia Toschi - "Far si' che un marmo bianco..."
Pubblicato il 28/11/2018

Il Seicento è il secolo insieme della scienza e della contraffazione, della ricerca del vero e dell'esperimento sull'artificio. L'indagine sulle potenzialità di manipolazione della materia attraverso gli studi alchemici vanno molto oltre gli antri oscuri dei laboratori, delle botteghe degli speziali o dei gabinetti degli intellettuali fino a contagiare la scultura.
Bernini, uomo del Seicento, sapeva e credeva che ciò che manipolava poteva essere marmo, bronzo, stucco e doveva diventare altro: pelle, respiro, fremito di vita. La materia non è più ciò che è nata, ma è ciò che diventa nelle mani degli esperti, abilissimi e sfacciati artisti dell'epoca barocca.
Secondo appuntamento: 13 Dicembre 2018- ore 20.45
A cura di Chiara Albonico - Prospectiva scarl
La Conferenza è gratuita e si terra presso il Museo Farmacia Toschi, via San Felice 89, Bologna.
La prenotazione è obbligatoria (fino ad esaurimento posti). Si può fare in Farmacia o telefonicamente allo (051-555062) oppure scrivere a info@prospectiva.bo.it , o telefonare a 3200212363